Wile E. Coyote

Nome: Wile E. Coyote
Notizie: Wile E. Coyote e Road Runner sono i due personaggi animati creati da Chuck Jones nel 1948 per la Warner Bros. Wile E. Coyote (conosciuto in Italia anche come Il Vilcoyote o Vile il Coyote e spesso chiamato erroneamente Willy o Willie a causa dell'assonanza col nome originale) e il Road Runner (Beep Beep o Bip Bip) sono personaggi delle serie Looney Tunes e Merrie Melodies della Warner Bros prodotte a partire dagli anni quaranta. Il primo cartoon dedicato esclusivamente ai due personaggi risale al 1949 con l'episodio Fast and Furry-ous. Il Coyote è impegnato nel maniacale, e mai fruttuoso, inseguimento del Road Runner; molti credono che si tratti di uno struzzo (tanto che nei vecchi doppiaggi italiani e fumetti veniva chiamato Bip-Bip lo struzzo corridore), in realtà si tratta di un uccello dei deserti americani il cui nome scientifico è Geococcyx californianus, appartenente alla famiglia dei cuculidi e chiamato volgarmente Roadrunner (corridore della strada). Il Road Runner è la preda agognata da Wile E. Coyote: famoso per la sua rapidità, nonostante gli innumerevoli e sempre più ingegnosi tentativi di cattura riesce puntualmente a sfuggire, in modo anche irridente, al suo cacciatore. Le sfide fra i due protagonisti si risolvono, quindi, sempre a favore del velocissimo e astuto pennuto dai colori sgargianti. Il cartone è ambientato nelle gole della Monument Valley dove Wile E. Coyote sperimenta di tutto per catturare Beep Beep, servendosi molto spesso di strani arnesi, regolarmente difettosi o d'uso impossibile, forniti dalla ACME Inc. (A Company that Makes Everything, oppure American Company Making Everything - ACME Products Corp., a Division of Dangerously Innovative Products and Patents Incorporated - "DIPPI"), azienda fittizia ideata dal regista Chuck Jones e che, nei disegni animati dei Looney Tunes fornisce strambe attrezzature di alta tecnologia sia a Wile E. Coyote che ad altri personaggi. Puntualmente il coyote cade vittima del suo stesso ingegno e, spesso, le sue avventure si concludono con l'inevitabile volo in una gola del canyon oppure con l'investimento del malcapitato da parte di un treno o di un camion. Riuscirà a catturare l'odiato nemico nell'ultima puntata anche se una vistosa differenza d'altezza (Wile minuscolo contro un enorme Beep Beep) lascerà capire che le avventure non sono ancora finite. Le modalità di espressione dei due personaggi sono estremamente semplici: il Road runner emette solo il suono beep-beep, mentre il coyote si esprime con cartelli estemporanei. In alcuni corti Wile si trova a dover la caccia a Bugs Bunny invece che a Beep Beep. Sono anche le uniche volte dove lo si sente parlare per la prima volta, con un tono tipico da gentiluomo inglese, definendosi come un "super genio". Come al solito fallisce a causa delle sue stesse invenzioni. Chuck Jones si è ispirato all'aspetto di Wile nella creazione del lupo Wolf, personaggio minore dei Looney ovvero un lupo che tenta di rubare le pecore da un gregge e viene osteggiato dal cane da guardia Ralph Sheepdog (ma per i due è solo un lavoro). Anni Recenti: al cinema Wile e Beep Beep appaiono nel film del 1996 Space Jam come membri della squadra dei Looney Tunes. Nel 2003 invece in Looney Tunes: Back in Action, Wile è uno degli agenti al servizio della malvagia Acme Corporation. In TV, Wile riappare negli anni '90 nella serie I favolosi Tiny, dove fa da mentore al giovane Calamity Coyote (anche qui ha un ruolo parlato in una puntata), che come lui dà la caccia a Speedy Bip. Ha anche un cameo insieme a Beep Beep nel film Tiny Toon - Viva le Vacanze. Wile e Beep Beep hanno anche diversi cameo nella serie degli Animaniacs (in ognuno dei cameo anche il pennuto viene finalmente catturato). Nella serie Baby Looney Tunes si vedono delle loro versioni infantili, ma solo nelle sequenze musicali. Wile ha un cameo anche nella serie Duck Dodgers. In Loonatics Unleashed, ambientata nel futuro, appaiono i loro discendenti, Tech E. Coyote e Rev Runner. I due fanno parte di una squadra di supereroi anche se finiscono spesso col litigare, ma in fondo sono amici. Wile e Beep Beep hanno anche un cameo nella serie del 2002 Le nuove avventure di Scooby-Doo. I due ritornano protagonisti nel The Looney Tunes Show, serie del 2011, in vari corti realizzati in computer grafica che intervellano gli episodi.
![]() Stato: France Anno: 2009 Dentelli: 13.3x 13 |
---|